L'anteprima di Chainsaw Man è stata splendidamente sanguinosa
Queste sono le prime impressioni dell'evento in cui è stato mostrato il primo episodio dell'anime.

Nota, questo resoconto è di Daryl Harding, corrispondente di Crunchyroll in Giappone.
Il frastuono della motosega si è sentito per tutta Roppongi, la scorsa notte, durante l'anteprima dell'anime Chainsaw Man. I fortunati presenti al Toho Cinema hanno potuto avere un assaggio di cosa ci aspetta.
Risvegliando Chainsaw Man
(foto di: Daryl Harding)
Entrando nell'ingresso del cinema, una tetra ombra incombeva nella sala. I presenti erano curiosi di scoprire l'origine di tale ombra, prima di poter finalmente ammirare l'adattamento del manga di Tatsuki Fujimoto.
Una volta avvicinati abbastanza, è stata chiara l'origine di tale ombra: una statua di Chainsaw Man in persona.
(foto di: Daryl Harding)
(foto di: Daryl Harding)
È la stessa statua vista al Wonder Festival qualche settimana fa, ma più grande.
Da non perdere: Wonder Festival mostra le più belle action figure dell'estate 2022
Accanto all'immane statua c'erano alcuni modelli dalle dimensioni più ragionevoli di Pochita e Power figure, entrambe presenti al WonderFest.
(foto: Daryl Harding)
Affettare lo schermo
L'attesissima anteprima dell'anime prodotto da MAPPA e diretto da Ryu Nakayama, ha tenuto tutti attaccati alle poltrone. Una volta spente le luci, Chainsaw Man è iniziato. L'anime Chainsaw Man esiste, e porta in vita il manga a cui è ispirato.
Il primo episodio di Chainsaw Man adatta il primo numero esteso del manga, aggiungendo quel tanto di pepe che solo un anime può regalare. Il team MAPPA è riuscito a rendere giustizia alle unicità di Chainsaw Man, anche se il primo capitolo è più sommesso rispetto ai successivi.
Quando Chainsaw Man scorreva per la prima volta su schermo, durante uno scontro sanguinoso, ero catturato (Daryl) da come il team CG sia riuscito a tradurre lo stile del manga, specialmente nei primi piani.
Kikunosuke Toya ha dato una voce straordinaria a Denji col suo primo ruolo. Toya riesce davvero a catturare la mancanza di speranza di Denji, prima di diventare l'ibrido che da il nome alla serie. Come Chainsaw Man, si può sempre sentire il Denji che si trova dentro di lui. I dialoghi tra Pochita e Denji sono davvero struggenti. Mentre Shiori Izawa sembra la tipica mascotte tipica di un anime classico, l'amore di Pochita per Denji emerge in maniera magistrale.
Ad acuire questo punto, si può ascoltare un flebile battito di cuore nella scena in cui Pochita e Denji parlano, mentre la musica di Kensuke Ushio fa il resto. Tutti questi elementi messi insieme hanno dato vita a una scena magnifica che precede l'ecatombe.
Detto ciò, Pochita ha letteralmente rubato la scena durante tutto l'episodio. È difficile immaginare che possa essere più carino, ma è così. E Makima? Farai il tifo per lei anche di più. È perfetta.
Dopo il bagno di sangue
Dopo la proiezione c'è stato un evento dal vivo coi quattro doppiatori principali e il regista della serie. Mentre tutti erano ancora scioccati dall'episodio, sono stato improvvisamente riportato alla realtà dalla voce di Power, la doppiatrice Fairouz Ai, che ha conquistato il palco con la sua personalità.
Anche se Power non è presente nel primo episodio, avere un assaggio della sua voce, aspettando i prossimi episodi, è stato davvero carino... La combinazione di Denji e Power è accattivante quanto lo è nel manga,dunque avere un'anteprima delle sue chiacchierate con gli altri è stato grandioso.
Puoi riguardare l'evento per scoprire questo momento in prima persona.
Foto ufficiale di cast e regista
Durante l'evento era in vendita una bibita chiamata “ZONe BLOOD,” una collaborazione tra ZONe e Chainsaw Man. Nelle lattine sono impressi Chainsaw Man o Power e saranno nei negozi giapponesi dal 4 ottobre. Ma all'anteprima mondiale c'è stato un assaggio prima del suo lancio ufficiale.
Il sito ufficiale dice le lattine sono basate sui poteri di Power e Denji, tra cui bere il sangue per riguadagnare le forze.
(foto: Daryl Harding)
Chainsaw Man inizierà in Giappone l'11 ottobre e Crunchyroll lo trasmetterà in simulcast. Questa è la trama della serie:
Denji è un adolescente che vive con un Demone Motosega chiamato Pochita. Per via dei debiti accumulati da suo padre, sta vivendo una vita di stenti, mentre li ripaga raccogliendo i cadaveri dei demoni insieme a Pochita. Un giorno, Denji viene tradito e ucciso. Mentre la sua coscienza viene meno, stipula un contratto con Pochita e viene riportato in vita come "Chainsaw Man", un uomo col cuore da demone.