L'anime di One Piece sta rendendo spettacolari i combattimenti a Wano
Stiamo vivendo l'epoca d'oro delle risse

L'arco Wano di One Piece è grandioso, ma anche davvero fitto. Oltre a ciò, è anche il culmine di una trama iniziata nel lontano 2013, quando Trafalgar Law diceva qualcosa come "Hey, e se sconfiggessimo un Imperatore?", ma rappresenta anche l'introduzione di un nuovo continente comprensivo di molte città e luoghi, oltre a decine di nuovi personaggi. I combattimenti sono dunque un elemento dirompente. Dunque, non appena qualcuno inizia a prendere a pugni un altro personaggio, inizio a pensare: "Grazie Dio. Non devo imparare il nome di qualcun altro nei prossimi venti minuti".
E quale incredibile stacco, questo arco di One Piece sta facendo davvero il suo meglio per prolungare le scene di lotta. Ora, malgrado le opinioni varino di persona in persona, io sono davvero a favore di questo tipo di estensione. Quando Barbabianca ha colpito Akainu nella schiena col suo naginata dando vita all'equivalente di One Piece di quanto fa Brock Lesnar nella WWE, demolendo l'ammiraglio, lo ho adorato. A questo punto, Akainu tenta di colpire Barbabianca con un calcio girato, ma lui lo intercetta con un pugno al torace tanto forte da spedirlo lontano. Come si può non amarlo?
Quando è finita la sigla del primo episodio di Wano e Zoro fa a fette il magistrato e suoi sgherri sapevo che mi sarei divertito. Uno dei temi principali di Whole Cake Island era che ci sono battaglie che non si possono vincere e che talvolta non puoi avere il finale per cui hai lottato, ma quello che ti viene concesso. Molto bello, ma significa anche che ogni combattimento consisteva spesso nel sopravvivere un altro giorno, piùttosto che in veri e propri pestaggi soddisfacenti.
Dopo essersi fatto attendere, Zoro sconfigge l'avatar da incubo di Basil Hawkins cavalcando Komachiyo, il mostro cane/leone simile a King Caesar di Godzilla (entrambi sono ispirati alle statue Shisa di Okinawa). Davvero grandioso anche perché, come detto, i nostri pirati hanno passato molto tempo a fuggire da un gigante che li inseguiva, su Whole Cake. Dunque vederli combattere in stile Batman: Arkham Asylum è stato davvero divertente.
Naturalmente, abbiamo anche Rufy contro Kaido, uno scontro animato in maniera sopraffina che evidenzia sia la tanacia di Cappello di Paglia che la resilienza di Kaido che rasenta l'invincibilità. Vedere Kaido stordito mentre Rufy lo percuote con qualsiasi cosa gli capiti non diminuisce affatto il misticismo del guerriero dittatore di Wano. Al contrario innalza il valore di questo arco, mostrando che Kaido non può essere sconfitto con la sola forza di volontà. Rufy deve migliorare se vuole restare in poiedi contro Kaido.
E finalmente, abbiamo lo scontro tra Sanji e Page One un pezzo grosso che ha mangiato un Frutto Dino Dino Ancestrale grazie a cui si puà trasformare in uno spinosauro. Per affrontare questo sauro, Sanji deve indossare una raid suit di Germa, la "Stealth Black". Naturalmente usa il nome di "Soba Mask" perché sotto sotto, ogni membro della ciurma è segretamente un po' scemo.
In seguito a questo c'è una delle scene più spettacolari della storia degli anime, con l'abilità di Sanji che si combina alla tecnologia dei Germa. Può diventare invisibile, sfrecciare a destra e a manca e usare dei calci a razzo, oltre a usare la sciarpa come scudo. Tutto ciò dà nuova linfa al suo stile di combattimento. Il suo stile di combattimento non è mai stato statico, ma questo gli regala molte opzioni di amnovra e di tattica. Ora ha un piano B oltre al piano A che consiste in "colpiscilo col tuo piede e spera che funzioni".
In poche parole, non vedo l'ora di scoprire i combattimenti che la Toei ha in serbo per me nel resto dell'arco e oltre. Il creatore della serie, Eiichiro Oda, non ha solo confermato con WANO la sua bravura nello scrivere ambientazioni e personaggi interessanti, ma ha anche mostrato un'abilità superiore nell'ideare interessanti accoppiamenti negli scontri. Datemi altre risse per favore. È davvero pane per i miei denti.
--------------------
Notizia originale di Daniel Dockery