Saori Hayami e Mamoru Miyano doppieranno il nuovo film di Mademoiselle Anne

Il film in due parti è scritto e diretto da Kazuhiro Furuhashi (Mobile Suit Gundam Unicorn)

Il sito ufficiale del lungometraggio animato in due parti tratto dal manga di Waki Yamato di metà anni settanta Haikara-san ga Tooru (Passa la Ragazza alla Moda), noto in Italia come Mademoiselle Anne, ha annunciato i due doppiatori principali, il regista e il titolo della prima parte: "Benio, Hana no Junana-sai" (Benio, la splendida diciassettenne).

 

La protagonista Benio Hanamura sarà doppiata dalla 25enne Saori Hayami, nota per aver interpretato Ayase Aragaki in Ore no Imouto ga Konna ni Kawaii Wake ga Nai e Ha-chan/Kotoha Hanami/Cure Felice nella serie attualmente in corso Maho Girls PreCure!. Il fidanzato di Benio, Shinobu Ijuin, sarà doppiato dal 33enne Mamoru Miyano, uno dei più amati doppiatori d'oggi, famoso per la sua interpretazione di Light Yagami in Death Note, Setsuna F. Seiei in Mobile Suit Gundam 00, e Tokiya Ichinose in Uta no Prince-sama.

 

Il film è scritto e diretto dal 56enne Kazuhiro Furuhashi, che di recente ha lavorato su Mobile Suit Gundam Unicorn. Questo è il suo primo lungometraggio in oltre 35 anni di carriera. Entrambe le parti usciranno nel 2017.

 

La commedia romantica ambientata durante l'era Taisho (1912-1926) è stata serializzata sulla rivista di Kodansha Weekly Shoujo Friend dal 1975 al 1977 e poi raccolta in otto volumi monografici. Ha vinto il primo "Shoujo Manga Award" di Kodansha nel 1977. Nippon Animation ne ha tratto una serie televisiva da 42 episodi tra il 1978 e il 1979; nel 1987 ne è stato tratto un film dal vivo con protagonisti Yoko Minamino (Sukeban Deka II) e Hiroshi Abe (al debutto come attore); infine nel nel 1979, 1985 e 2002 sono state trasmesse tre serie drama.

 

In Italia la serie anime è stata trasmessa per la prima volta nel 1986 con il titolo Mademoiselle Anne su varie reti locali, mentre il manga è edito da Star Comics.

 

 

Immagine ufficiale

 

 

 

Copertine del primo e dell'ultimo volume

 

 

Fonte: "Haikara-san ga Tooru" sito ufficiale del film

 

© Waki Yamato, Kodansha/Movie "Haikara-san ga Tooru" Production Committee

© Waki Yamato/Kodansha

 

Notizia originale di Mikikazu Komatsu.

Altre notizie importanti

0 Commenti
Puoi essere il primo a commentare!
Ordina per: